265 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSKINTSUGIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Ted Talks

Totale: 134

Maura Gancitano: Annoiati! Ne vale la pena

“Non sei un treno su un binario dritto, ma sei un pellegrino. Non sei una mappa, ma sei un territorio”
Con il suo talk, Maura Gancitano ha lanciato una sfida: saper trovare il coraggio di abbandonare le strade già note per costruire il proprio originalissimo percorso, personale o professionale che sia. Sapersi perdere per potersi trovare davvero e riuscire a fiorire esprimendo al meglio tutte le proprie potenzialità. Maura Gancitano è scrittrice, filosofa e fondatrice del progetto Tlon, una scuola di filosofia, ma anche casa editrice e soprattutto progetto di ... continua

Maurizio Balistreri: Amare un robot?

Maurizio Balistreri, filosofo e ricercatore di Filosofia Morale presso l’Università di Torino, ci accompagna in un viaggio che parla di relazioni e di sistemi operativi.
Dall’innamoramento fino ai rapporti sessuali con i robot, le questioni morali che si sollevano sono tante e non di immediata risposta. Ci troviamo immersi in un mondo che sta cambiando e lo sta facendo velocemente: è il momento di prendere coscienza dei nuovi strumenti, senza rifiutarli ma provando a comprenderli in ogni loro sfaccettatura. È stato presidente del Comitato di Bioetica del ... continua

Mi hija quiere entender el sistema financiero, Hernán Casciari

Su relato tuvo como eje la dificultad de explicarle a una niña, en éste caso su hija la caída de la bolsa de valores. Una anécdota personal que lo llevó a una reflexión y lo llevó a escribir un cuento infantil, que luego contó a su hija y que relató en su charla. Escribe libros y novelas. Columnista del programa Todo Pasa en Océano FM. En el año 2000 se radicó en Barcelona. Tuvo un infarto y nació de nuevo en Montevideo, Uruguay, el 6 de diciembre de 2015. A causa del susto, desde 2016 vive en Buenos Aires.

Visita: www.hernancasciari.com

Michele D'Andrea: Se raccontate bene, anche le carrucole da pozzo sanno emozionare

“L’eccellenza e l’innovazione sono percorsi complessi, fatti di fallimenti da cui apprendere per ricominciare. Vogliamo portare sul palco del Teatro Storchi coloro, non solo di Modena e non solo del mondo imprenditoriale, che dei loro insuccessi e difficoltà hanno fatto tesoro –spiega Fabrizio Bulgarelli, avvocato esperto di diritto internazionale– Il grande Mohamed Ali, recentemente scomparso, diceva che “dentro un ring o fuori, non c’è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra”. Questo vuole essere Move on!”.
Quello italiano è un ... continua

Miguel Ángel Tobías & Gennet Corcuera: La vida está al otro lado del miedo

Todos nacemos en un entorno concreto y bajo unas circunstancias determinadas que no elegimos. Y lo cierto es que la mayoría de nosotros vivimos ya el resto de nuestra vida condicionados material, física, psíquica y emocionalmente por ese inicio vital. Pero hay determinadas personas que escapan a esa “jaula”, y vuelan por encima de sus propias limitaciones, congénitas o adquiridas y son capaces de perseguir sus sueños… ¿Qué los hace diferentes? ¿Todos podríamos hacerlo? ¿Cuáles son las claves, si es que las hay, para que nuestro origen no determine ... continua

Myles Allen: le aziende di combustibili fossili sanno come fermare il riscaldamento globale. Perché

L'industria dei combustibili fossili sa come fermare il riscaldamento globale, ma sta aspettando che qualcun altro paghi, afferma lo studioso di scienze del clima Myles Allen. Invece di un divieto totale sui combustibili che emettono carbonio, Allen propone un piano audace per le compagnie petrolifere e del gas per decarbonizzarsi progressivamente e sequestrare CO2 nelle profondità della terra, con l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050 e creare anidride carbonica industria dello smaltimento che funziona per tutti.

Nora McInerny: Non andiamo avanti dal dolore. Andiamo avanti con esso

In un discorso che è di volta in volta straziante ed esilarante, la scrittrice e podcaster Nora McInerny condivide la sua sudata saggezza sulla vita e la morte. Il suo approccio schietto a qualcosa che, ammettiamolo, influenzerà tutti noi, è tanto liberatorio quanto straziante. In modo più potente, ci incoraggia a cambiare il modo in cui affrontiamo il dolore. "Una persona in lutto ride di nuovo e sorride di nuovo", dice. "Stanno andando avanti. Ma questo non significa che siano andati avanti."

Norma Pimentel: Ripristinare la dignità umana al confine meridionale degli Stati Uniti

Dopo aver visto le condizioni in cui i bambini erano detenuti in un centro di detenzione al confine tra Stati Uniti e Messico, la sorella Norma Pimentel ha istituito un centro umanitario di sollievo in Texas dove le persone possono ottenere vestiti puliti, una doccia calda e un pasto caldo. In questo potente discorso, suor Pimentel discute del suo lavoro per tutta la vita che ripristina la dignità umana al confine - e invita tutti noi a mettere da parte i pregiudizi e guidare con compassione.

Oltre nuovi orizzonti nel Sistema Solare - Adrian Fartade

Sono nato il 2 Aprile 1987 a Bacau, Romania, e successivamente nel 2002, all’età di 15 anni, sono venuto a vivere in Italia. Le mia grande passione è da sempre conoscere. Nel tempo ho intrapreso un percorso di studi nel campo del pensiero umano e della storia delle idee e della scienza. Mi sono laureato in filosofia e storia per poi proseguire gli studi in antropologia culturale.
Il mio obbiettivo è da sempre quello di recuperare e valorizzare il vasto patrimonio rimasto dai primi decenni di storia dell’esplorazione spaziale.
Insieme a tutto questo, ho ... continua

Otto secondi - Lisa Iotti

Oggi le distrazioni sono continue, ci illudiamo di essere più informati e in relazione. È vero? Possiamo tornare ad ascoltarci veramente? Lisa Iotti, giornalista, è nata a Reggio Emilia nel 1970, laureata in Lettere Moderne a Bologna, dopo aver oscillato per anni tra la Storia dell'Arte, la stampa locale (ha collaborato per il Resto del Carlino Reggio e Telereggio), è approdata alle docufiction, un genere televisivo che racconta la realtà attraverso gli strumenti narrativi della fiction (Reparto Maternità, Fox Life; Il Mestiere di vivere, Rai Tre) e al ... continua